Skip to main content
15-16 ottobre 15-16 ottobre 15-16 ottobre

15-16 ottobre

Ingresso libero
a mercatini, spettacoli, teatro di strada,
didattica e laboratori

Degustazioni su prenotazione
La prenotazione degli eventi chiuderà venerdì 14 ottobre alle 18. Possibilità di prenotare in loco fino ad esaurimento posti.

Premiazioni concorso formaggi sabato alle ore 21
Scarica il programma 2022 PRENOTA LA TUA DEGUSTAZIONE
15-16 ottobre 15-16 ottobre
show cooking con peronaci
Degustazioni nel chiostro
15-16 ottobre
Sala Capitolare

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Degustare i formaggi DOP della tradizione valtellinese in diverse stagionature sulle note di un violino elettrico luminoso. Un crescendo di toni e sapori!
A cura di Renato Ciaponi esperto assaggiatore di formaggi

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 13.00 - 17.00 - 21.30
Domenica ore 13.00 - 17.00
Euro 7,00 a persona
In omaggio il calice “Mostra del Bitto”
Iscrizioni chiuse
Sala Boffi

GIUDICE PER UN GIORNO

Degustazione dietro le quinte per scoprire i segreti di come si valuta un buon formaggio!
Vota anche tu!
A cura di Renato Ciaponi esperto assaggiatore di formaggi

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 11.00 - 15.00 – 19.00
Domenica ore 11.00 - 15.00
Euro 7,00 a persona
In omaggio il calice “Mostra del Bitto”
Iscrizioni chiuse
Nel chiostro

ASSAGGIO DEI FORMAGGI VINCITORI NEL CHIOSTRO

Domenica ore 14,00 assaggio dei vincitori categoria VALTELLINA CASERA DOP Giovane e Stagionato

Domenica ore 16,30 assaggio dei vincitori categoria vincitori categoria BITTO DOP d'annata e stagionato

A cura del CTCB Consorzio per la Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto

Durata 30 minuti circa
Domenica ore 14.00 - 16.30
Euro 4,00 a persona
Iscrizioni chiuse
Degustazioni auditorium
15-16 ottobre

nell' AUDITORIUM S.Antonio

L'ALPEGGIO IN AUDITORIUM ATTRAVERSO I 5 SENSI

Visita all’Auditorium di Sant’Antonio scoprendo i segreti dell'alpeggio con assaggio finale

Durata 30 minuti circa
Sabato ore 12.00 – 14.00 – 16.00 - 18.00
Domenica ore 11.00 – ore 13.00 – 15.00 – 16.30
GRATUITO
Iscrizioni chiuse
Abside Auditorium

CHEESE AND FORAGING

Tra formaggi, erbe spontanee e fiori eduli: come mangiano le mucche
A cura di Luciana Libera esperta assaggiatrice di formaggi
La creatività dell'assaggio
Pane intrecciato, latte e confettura di castagne
Tris di formaggi ricotta con timo selvatico, Valtellina Casera Dop, Bitto Dop e succo di mela
Pane di segale, burro e zucchero
Torta di saraceno con confettura di mirtilli
Tisana di achillea e cumino

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 11.00 - 15.00 - 19.00
Domenica ore 11.00 - 15.00
Euro 7,00 a persona
In omaggio il calice “Mostra del Bitto”
Iscrizioni chiuse

DEGUSTAZIONE nella cantina del chiostro di s. ANtonio

Formaggi e Franciacorta
A cura di Luciana Libera esperta assaggiatrice di formaggi

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 13.00 - 17.00
Domenica ore 13.00 - 17.00
Euro 7,00 a persona
In omaggio il calice “Mostra del Bitto”
Iscrizioni chiuse
15-16 ottobre 15-16 ottobre
Sala colazioni

DEGUSTAZIONI FAMILY

Impariamo in famiglia a degustare un buon formaggio e miele tra letture animate e personaggi dell'alpeggio!
A cura di Aminta Bonomi, assaggiatrice Onaf, Peter Moltoni della Mieleria Moltoni assaggiatore AMI e Grazia Gianatti

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 15.00 - 17.00 - 18.30
Domenica ore 15.00 - 17.00
Euro 7,00 a persona
Iscrizioni chiuse
Sala soppalco

FORMAGGI DI CAPRA E DISTILLATI

Una degustazione unica con formaggi di capra e distillati
A cura di Aminta Bonomi, assaggiatrice Onaf e Antica Distilleria Invitti

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 11.00 - 13.00
Domenica ore 11.00 - 13.00
Euro 7,00 a persona
Iscrizioni chiuse
in terrazza

C’era una volta e c’è ancora … DOP e IGP: racconti di Valtellina nel piatto.
I formaggi sono l'ideale per questo intrigante abbinamento.

DEGUSTAZIONE DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA'

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 11.00 - 13.00 - 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00
Domenica ore 11.00 - 13.00 - 15.00 - 17.00
Euro 7,00 a persona
In omaggio il calice “Mostra del Bitto”
Iscrizioni chiuse
Area chiostro Convento

IL BITstrot
L'ARTE NEL PIATTO

Un piatto unico con tre assaggi da artista, una reinterpretazione unica nel suo genere accompagnata da note musicali!
TRIS DI ASSAGGI
BITTO DOP AND ROOLS
Rollè al Bitto dop crepè alle castagne erba cipollina
BITTO DOP AL BISCOTTO
Biscotto salato al cacao mousse al Bitto dop e funghi porcini
BITTO DOP FRITTO
Sfere di polenta fritte con ripieno di Bitto dop e pulled di cervo
A cura dello Chef Mattia Giacomelli, Ristorante Hotel Crimea Chiavenna

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 12.00 - 14.00 - 16.00 - 18.00 – 20.00

DEGUSTANGO

Tra tango e assaggi

Domenica ore 12.00 - 14.00 - 16.00 - 17.30
Euro 12,00 a persona
In omaggio il calice “Mostra del Bitto”
Iscrizioni chiuse
Malacrida

ALLA SCOPERTA DEL PALAZZO MALACRIDA VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
"IN BOCCA AL LUPPOLO"

BIRRE E FORMAGGI A PALAZZO
A cura di Gianni Ravelli esperto assaggiatore di formaggi e Union birrai BeerTaster

Durata 60 minuti circa
Sabato ore 11.00 – 13.00 – 16.00 – 18.00 - 20.30
Domenica ore 11.00 – 13.00 – 16.00 – 18.00
Euro 10,00 a persona
Iscrizioni chiuse
Degustazioni fattoria
15-16 ottobre

visita alle FATTORIE DIDATTICHE

Raggiungi la destinazione con la navetta da Piazza Sant’Antonio e vivi un’esperienza unica!

Ardenno

AGRITURISMO CA’ DI BAFF

La tariffa, a partire dai 4 anni, comprende:
Visita alla stalla e conosci i nostri animali: mucche, pecore, coniglietti e asinelli
COCCODE’ la timbratura delle uova
Scopri il caseificio e la cantina
TRASFERIMENTO IN NAVETTA

Durata 60 minuti circa
Sabato partenze ore 11.00 - 14.00 - 16.00
Domenica partenze ore 11.00 - 14.00 - 16.00
Euro 5,00 a persona
Iscrizioni chiuse
Mantello

LA FIORIDA

La tariffa, a partire dai 4 anni, comprende:
Scopri la nuova stalla
Visita il caseificio, le serre, gli orti e le coltivazioni
Mungitura della capretta

Durata 60 minuti circa
Sabato partenze ore 12.00 - 15.00
Domenica partenze ore 10.30 - 14.00
Euro 12,00 a persona a partire dai 4 anni
Iscrizioni chiuse
Per info
Consorzio Turistico Porte di Valtellina - Tel. +39 0342 601140 info@portedivaltellina.it


Privacy Policy